Cosa Fare

Vairano Patenora è un paese ricco di storia, arte e natura, che offre ai suoi visitatori diverse opportunità di divertimento e scoperta. Tra le principali attrazioni da non perdere ci sono:

Il borgo medievale, arroccato lungo le pendici del monte Piesco e circondato da una cinta muraria esagonale e turrita. Qui si possono ammirare il Castello d’Avalos, la Chiesa Collegiata di San Bartolomeo, la Chiesa di San Nicola e la Porta Castello.

L’Abbazia della Ferrara, un antico monastero benedettino fondato nell’XI secolo e situato in una zona panoramica. La chiesa abbaziale conserva affreschi medievali e rinascimentali, mentre il chiostro ospita un museo di arte sacra.

Le chiese e le cattedrali, testimonianze della fede e della devozione popolare. Tra le più belle ci sono la Parrocchia Santi Cosma e Damiano, la Chiesa di Santa Maria di Loreto, la Chiesa Collegiata di San Tommaso e la Chiesa di San Giovanni Battista.

Le fontane, le rovine antiche e i ponti, elementi caratteristici del paesaggio locale. Tra questi spiccano la Fontana del Leone, il Ponte delle Frattelle e il Borgo di Marzanello Vecchio.

Le attività all’aria aperta, per chi ama il contatto con la natura e lo sport. Vairano Patenora offre infatti la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri che si snodano tra boschi e colline, o di praticare equitazione, pesca sportiva e parapendio.

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *